Quando si tratta di scegliere libri per bambini di 3 anni, sembra facile… finché non ci troviamo davanti a mille opzioni e non sappiamo da dove cominciare. A questa età i bimbi sono delle vere spugne: assorbono emozioni, immagini, parole. Per questo i libri giusti possono diventare piccoli mondi da esplorare, rifugi sicuri o semplicemente compagni di risate prima della nanna.
Se anche tu stai cercando libri adatti a un bambino o una bambina di 3 anni, qui trovi alcuni titoli che a casa nostra sono stati amati, sfogliati e riletti all’infinito.
Libri per bambini di 3 anni
La cosa più importante di Antonella Abbatiello
Un grande classico che sembra semplice, ma racchiude un messaggio potentissimo. Gli animali del bosco litigano su quale sia la caratteristica più importante: le orecchie lunghe del coniglio, le piume dell’anatra, le corna del cervo… Alla fine provano a mettere insieme tutto per creare l’animale perfetto, ma il risultato è talmente assurdo che fa subito riflettere. Con poche parole e illustrazioni coloratissime, il libro insegna che ognuno di noi è unico proprio grazie alle sue differenze. A casa nostra è stato un successo assoluto già dai due anni, e ancora oggi ogni tanto ci ritroviamo a sfogliarlo sorridendo.
Posso guardare nel tuo pannolino? di Guido Van Genechten
Se sei nella fase “togliamo il pannolino“, questo libro è una piccola perla. Topotto, un topolino curioso, vuole sbirciare nei pannolini di tutti gli altri animali… e scopre un sacco di sorprese. Alla fine si capisce che lui ormai usa il vasino, e questo messaggio passa ai bambini in modo leggero, senza pressioni. È divertente, interattivo, i bimbi amano sollevare le alette per scoprire cosa c’è nascosto, e ridere insieme diventa il modo più naturale per affrontare un momento che a volte può essere complicato. Non farà miracoli, ma sicuramente rende tutto più facile e meno carico di aspettative.
I colori delle emozioni di Anna Llenas
Un altro libro immancabile per bambini di tre anni. Il protagonista è un mostriciattolo che si sveglia con tutte le emozioni mescolate. Con l’aiuto di una bambina, associa ogni emozione a un colore diverso: giallo per la felicità, blu per la tristezza, rosso per la rabbia, nero per la paura e verde per la calma. È una storia semplicissima ma potentissima, perfetta per aiutare i più piccoli a dare un nome a quello che provano.
Noi abbiamo la versione pop-up, ed è una meraviglia: ogni pagina è una piccola sorpresa e aiuta tantissimo a rendere tangibili emozioni che spesso i bambini faticano a spiegare. Da quando l’abbiamo scoperto, il “mostro dei colori” è diventato parte della nostra quotidianità, e ha reso più facile parlare di come ci sentiamo.
Ti voglio bene anche se… di Debi Gliori
Un altro libro che mi sta particolarmente a cuore. Racconta in modo dolcissimo l’amore incondizionato di una mamma per il suo piccolo. Colin, il protagonista, combina pasticci e si chiede se la mamma continuerà ad amarlo anche quando si comporta male. La risposta, ovviamente, è sì. È una storia tenera che trasmette sicurezza, perfetta per quei momenti in cui i bambini hanno bisogno di sentirsi rassicurati. Ogni volta che lo leggiamo, crea una piccola bolla di coccole intorno a noi. È uno di quei libri che, anche a distanza di anni, continuano a scaldare il cuore.
Tutti questi libri per bambini sono stati scelti perché parlano ai piccoli con sincerità, con immagini semplici ma piene di significato, senza cadere in sermoni o forzature. Sono storie che divertono, fanno riflettere, aiutano i piccoli a crescere un pochino alla volta, senza fretta.
Se stai cercando libri per bambini di 3 anni che lascino davvero qualcosa, questi sono una partenza perfetta. E se hai altri titoli che a casa vostra sono stati amati, raccontamelo: mi piace sempre scoprire nuove storie da vivere insieme ai piccoli lettori.
Se ti piacciono i libri che parlano di inclusione e unicità, dai un’occhiata anche a Sei nata per brillare: una storia dolcissima che invita i bambini a credere in sé stessi.
Lascia un commento