E se c’è un libro che in casa nostra è stato sfogliato e risfogliato fino allo sfinimento, è proprio il libro La cosa più importante. Alcuni libri per bambini si leggono una volta e poi finiscono dimenticati su uno scaffale, ma altri riescono a lasciare un segno profondo, anche con poche parole. Questo è uno di quelli.
Illustrato e scritto da Antonella Abbatiello, ha ricevuto la Menzione d’Onore del Premio UNESCO per il suo valore educativo. E non è difficile capire perché: in modo semplice e immediato, aiuta i bambini a comprendere che ognuno è unico e speciale a modo suo.
La prima volta che l’ho letto, mia figlia aveva due anni. Lo avevamo comprato quasi per caso, senza troppe aspettative, eppure è diventato in pochi giorni il nostro rito della buonanotte. Lei amava gli animali (e li ama ancora, visto che gioca solo con peluche di animali), quindi il libro l’ha conquistata subito. Adorava indicare ogni personaggio, ripetere le loro caratteristiche e cercare di indovinare cosa sarebbe successo dopo.

Di cosa parla il libro La cosa più importante?
Tutto inizia con una discussione tra gli animali del bosco. Chi ha ragione? Il coniglio è convinto che le orecchie lunghe siano fondamentali, l’anatra non può rinunciare alle piume, il cervo è fiero delle sue corna… così, ognuno cerca di imporre il proprio punto di vista. E alla fine, provano a creare l’animale “perfetto”, con tutte le caratteristiche migliori messe insieme. Ovviamente, il risultato è una creatura assurda e completamente sbagliata.
La genialità del libro sta proprio qui: non spiega la morale, la fa vivere ai bambini, che da soli capiscono che ciò che ci rende diversi è anche ciò che ci rende speciali. Mia figlia, all’inizio, lo vedeva solo come una storia divertente, ma col tempo ha iniziato a rifletterci di più. Ogni tanto mi chiedeva: “Ma se il coniglio avesse le piume, potrebbe ancora saltare?” oppure “E se l’anatra avesse le corna, riuscirebbe a volare?” Segno che il messaggio stava arrivando.
Antonella Abbatiello e il suo tocco inconfondibile
Se il libro funziona così bene è anche grazie alle illustrazioni di Antonella Abbatiello, autrice di oltre 100 libri per l’infanzia e illustratrice di grandissimo talento. Il suo stile è immediatamente riconoscibile: colori vivaci, animali espressivi, linee semplici che catturano l’attenzione dei più piccoli.
Non è un caso che La cosa più importante sia stato tradotto in diverse lingue e abbia ricevuto riconoscimenti internazionali. Oltre alla Menzione d’Onore del Premio UNESCO, è stato adottato in molte scuole per aiutare i bambini a riflettere sull’inclusione e l’accettazione di sé.
Un libro perfetto per i più piccoli (con un piccolo difetto)
Questo libro è pensato per bambini dai 3 anni in su. Ha poco testo, illustrazioni grandi e gli animali sono sempre un successo con i piccoli lettori.
C’è solo un dettaglio da tenere in considerazione: le pagine sono piuttosto sottili. Non è un libro cartonatissimo da “primi lettori”, quindi se il tuo bambino tende a strapazzare un po’ i libri, meglio leggerlo insieme. Noi lo abbiamo letto talmente tante volte che alcune pagine hanno finito per rovinarsi un po’. Ma alla fine, questo è anche il segno di quanto sia stato amato.
Se cerchi un libro che non sia solo bello da sfogliare, ma che lasci anche qualcosa dentro, allora sì, questo fa per te. La cosa più importante è la prova che non servono storie complesse per parlare di concetti profondi.
Nel nostro caso, è stato uno di quei libri che ha accompagnato la crescita di mia figlia. Lo abbiamo letto e riletto per anni e, ogni volta, sembrava che lei trovasse un significato nuovo. E non è forse questo il segreto dei libri migliori?
Un libro semplice, ma pieno di significato: se vuoi aggiungerlo alla vostra routine della buonanotte, ti lascio qui sotto dove trovarlo.
Qual è stato il libro che ha accompagnato la crescita del tuo bambino? Raccontaci la tua esperienza nei commenti, ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!
Se ti è piaciuta questa storia piena di tenerezza e rispetto per le differenze, potresti leggere anche:
– Il tuo corpo è tuo, perfetto per iniziare a parlare di rispetto e consapevolezza sin da piccoli
– Ti voglio bene anche se…, una lettura dolce sull’amore incondizionato tra genitori e figli✨ Libri brevi, intensi e pensati per lasciare qualcosa nel cuore anche dei lettori più piccoli.
Lascia un commento